Progetto conciliazione vita-lavoro
Con determinazione n. 477 del 15/06/2022 è stato approvato l’elenco dei gestori accreditati, ovvero i gestori aderenti al progetto regionale CONCILIAZIONE VITA-LAVORO del Distretto del Comune di Castelfranco Emilia. Di seguito l’elenco per la consultazione: Elenco gestori accreditati
Procedimento amministrativo per la presentazione delle istanze
Contributo per la frequenza ai centri estivi
Anche per l’estate 2022 i comuni di Bastiglia, Bomporto, Castelfranco Emilia, Nonantola, Ravarino e San Cesario sul Panaro hanno aderito al Progetto per la Conciliazione Vita-Lavoro promosso dalla Regione Emilia Romagna e cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo per sostenere le famiglie residenti attraverso un contributo per l’abbattimento della retta di frequenza ai centri estivi per tutti i bambini e i ragazzi.
I nuclei familiari con ISEE fino a 28.000 euro e figli da 3 a 13 anni (nati dall’1/1/2009 al 31/12/2019) che frequenteranno i centri estivi accreditati avranno un contributo per la copertura del costo della retta di frequenza fino a 112 euro settimanali, per un massimo di 336 euro per ogni figlio. Bambini e ragazzi con disabilità certificata ai sensi della Legge 104/1992, di età compresa tra i 3 e i 17 anni (nati dall’1/1/2005 al 31/12/2019) potranno essere ammessi al contributo indipendentemente dall’attestazione ISEE della famiglia.
Sostegno ai bambini ucraini per i centri estivi
Progetto per il sostegno alla partecipazione ad attività estive. l.r. 4/2022 – anno 2022”. Approvazione elenco dei gestori accreditati del distretto di Castelfranco Emilia.
Il modulo compilato deve essere consegnato direttamente al gestore del centro estivo accreditato
Elenco dei centri estivi accreditati per il voucher centri estivi bambini ucraini